INFORMATIVA PRIVACY GDPR – STUDIO ROSSANI
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
La presente informativa è stata elaborata ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679
“relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché
alla libera circolazione di tali dati e che abroga la precedente Direttiva 95/46/CE (regolamento gen. sulla
protezione dei dati)” (c.d. GDPR) allo scopo di informarla circa le modalità di trattamento dei suoi dati.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il soggetto incaricato di gestire i suoi dati è il Titolare e ne sarà responsabile per la gestione delle finalità.. Il
titolare del trattamento dei suoi dati è il Dorr. Francesco Rossani, con sede legale in Via G.Valmarana 16 – 00139 Roma nella figura del Dott. Francesco Rossani in qualità di legale rappresentante.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati da Lei forniti – o forniti in nome e per conto di un minore – saranno trattati solo per finalità
predeterminate. Più esattamente per le seguenti finalità:
I dati relativi allo stato di salute, i dati biometrici quali le foto, le impronte e le scansioni digitali delle
arcate dentarie, e i dati genetici, saranno utilizzati per l’erogazione delle prestazioni sanitarie (visite
specialistiche, approfondimenti strumentali ai fini di diagnosi, trattamenti e terapie) e per ogni altra
attività necessaria all’esecuzione di tali prestazioni e degli adempimenti da esse derivanti.
La base di trattamento è l’art. 9 lett. h) del GDPR. Il rifiuto al trattamento di questi dati non permette
l’erogazione della prestazione sanitaria.
I dati fiscali, anagrafici e di contatto saranno utilizzati per la fatturazione e per l’assolvimento di tutti
gli altri adempimenti amministrativi, burocratici, fiscali e per lo svolgimento di tutte le attività
aziendali in genere, inerenti al rapporto in essere: questi dati vengono raccolti sulla base di un nostro
obbligo legale e in quanto necessari per l’esecuzione del contratto (art. 6.1.b-c). Il rifiuto a fornire i
dati comporta l’impossibilità da parte nostra di adempiere agli obblighi contrattuali.
I suoi dati potranno essere trattati per il richiamo degli appuntamenti, invio di SMS ed ogni altra
attività finalizzata alla migliore organizzazione del servizio, per la miglior esecuzione del contratto in
essere. I suoi dati potranno essere trattati per finalità di ricerca, studio, monitoraggio e presentazioni
scientifiche.
Dati anagrafici e di contatto saranno utilizzati per l’invio di comunicazioni/informative sulle attività dello Studio (a mezzo di posta cartacea, telefonata con operatore, SMS, e-mail).
Una volta fornito il consenso per una finalità specifica, l’interessato, in qualsiasi momento, ha il
diritto di revocarlo (art. 7.3 GDPR).
MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI
Il trattamento sarà effettuato in modo: informatizzato e/o analogico, nei modi e nei limiti necessari
per perseguire le finalità sopra riportate, nel rispetto dei principi dell’art. 5 del GDPR.
Il trattamento sarà effettuato dal titolare e dagli autorizzati, con l’osservanza di ogni misura
cautelativa che ne garantisca la sicurezza e la riservatezza.
COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
I Suoi dati personali ai fini dell’esecuzione del contratto e per le finalità sopra indicate, potranno
essere comunicati:
– Ai laboratori esterni se necessario per l’erogazione delle prestazioni richieste;
– Alle assicurazioni private convenzionate per il rimborso della prestazione;
– Ai consulenti esterni per l’espletamento di tutte le attività amministrative;
– Ad avvocati, periti ed assicurazioni in caso di conflitto;
– Ad ALFADOCS GMBH per la fornitura dei sistemi gestionali;
– A FRANCESCO ROSSANI in quanto amministratore di sistema.
– Aruba Spa: Servizio Mailing – Nexive Spa: Servizio Postale – Mailchimp: invio informative al
paziente – Coop Voce: sms pazienti – Compass Banca Spa: attivazione finanziamenti
DIRITTI DELL’INTERESSATO (PAZIENTE)
Gli utenti interessati al trattamento dispongono di una serie di diritti ai sensi del Reg. (UE) 2016/679.
Tali diritti sono:
– diritto di accedere ai propri dati personali (una volta avuta la conferma che i propri dati sono
– sottoposti ad un trattamento da parte del titolare);
– diritto di ottenere la rettifica e l’integrazione dei propri dati;
– diritto di ottenere la cancellazione dei propri dati;
– diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei propri dati personali in presenza di
– determinate circostanze;
– diritto di ricevere i dati personali forniti al titolare in un formato strutturato e di uso comune, e
di trasmetterli;
– diritto di opporsi al trattamento dei dati personali qualora ricorrano motivi connessi alla sua
situazione;
– diritto di non essere sottoposto ad un processo decisionale automatizzato;
– diritto di ottenere comunicazione nel caso in cui i propri dati subissero una grave violazione;
– diritto di revocare il consenso al trattamento in qualsiasi momento;
– diritto di presentare reclamo davanti ad un’Autorità di controllo.
Le richieste di attivazione di un diritto vanno rivolte senza formalità al titolare, anche per il tramite
di un incaricato. A tale richiesta deve essere fornito idoneo riscontro senza ritardo. Il titolare del trattamento s’impegna a rendere il più agevole possibile l’esercizio dei diritti da parte degli interessati.
TRASFERIMENTO DATI AL DI FUORI DELL’EUROPA
Si precisa che i suoi dati potrebbero essere trasferiti a WhatsApp Inc per Invio documenti e info ai pazienti. Il trasferimento avviene in forza di una decisione di adeguatezza alle nuove tecnologie. Nel caso Lei
voglia ottenere copia dei suoi dati o sapere il luogo esatto dove si trovano può inviare una mail a
DPO-inquiries@support.whatsapp.com.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI DA PARTE DEL TITOLARE
I dati relativi alle prestazioni sanitarie erogate, sono conservati per il tempo previsto dalla normativa
sanitaria e dai tempi di conservazione idonei per garantire l’eventuale tutela della struttura in tema
di Responsabilità Sanitaria come da normativa vigente. I dati per l’invio di comunicazioni e informative della struttura sono utilizzati sino alla comunicazione di diniego dell’interessato, causata dalla revoca del consenso per la quale il titolare comunque si impegna a mantenere e non utilizzare più i dati se non in occasione di casi eccezionali dove sia strettamente necessario il contatto fra le parti.
ULTIMA REVISIONE 22 NOVEMBRE 2018